Direttore Sanitario: Dr.F.Calamita
1) Ambulatorio Allergologica: per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento
delle malattie allergiche il nostro centro propone: visita con medico referente-dosaggio
allergeni(IGE totali-IGE Specifiche)-ricerca intolleranze con test genetici ( attraverso i test del DNA è
possibile rilevare alcune piccole variazioni genetiche che possono tradursi in difetti di
funzionamento dell’organismo in seguito ad una alimentazione non personalizzata :
predisposizione alla celiachia-intolleranza al lattosio-intolleranza al fruttosio-sensibilità ai solfiti-
sensibilità al nichel-sensibilità alla caffeina-sensibilità all’alcol).
Effettua diagnosi allergologica per adulti e bambini
allergopatie respiratorie (asma e riniti) - allergie alimentari - farmaci e anestetici locali - dermatiti da contatto -
orticaria ed angioedema - prurito cutaneo - immunoterapia - test di provocazione - prick by prick -
test con alimenti freschi, api e vespe (imenotteri)
Responsabile del servizio dott. Calogero Belluzzo - Specialista in Allergologia
Per prenotare telefonare al n.
0922 836158
2) Ambulatorio Andrologia: per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento delle
patologie dell’andrologia il nostro centro propone: visita con medico referente, spermiogramma,
spermiocoltura, dosaggi ormonali ( testosterone totale e Free -LH- FSH-PRL- BetaHCG),
ecocolordoppler organi genitali, ecocolordoppler vasi penieni con test farmacologico ; per
l’infertilità maschile il nostro centro propone: oltre agli accertamenti suelencati anche analisi
genetiche ( Cariotipo-Fibrosi cistica-Microdelezioni del cromosoma Y-Test apoptosi-FISH su liquido
seminale ). Per prenotare telefonare al n. 0922 836158 . Responsabile del servizio Dr. F. Montalto
specialista in Andrologia ed Endocrinologia
3) Ambulatorio Angiologia: per impostare un discorso terapeutico appropriato al trattamento delle
patologie vascolari il nostro centro propone: visita con medico referente, ecocolordoppler TSA-
ecocolordoppler vasi arti superiori ed arti inferiori, ecocolordoppler transcranico, ecocolordoppler
arterie renali, ecocolordoppler vasi penieni basale e dopo test farmacologico, una batteria di esami
ematochimici dedicati. Per prenotare telefonare al n. 0922 836158 Responsabile del servizio Dr. C.
Amato specialista in Angiologia
4) Ambulatorio Cardiologia: per impostare un discorso terapeutico appropriato al trattamento delle
patologie cardiache il nostro centro propone: visita con medico referente; tecniche
elettrocardiografiche: ECG, ECG da sforzo, Holter 24 ore (registrazione ecgrafica per 24 ore ),
Holter pressorio ( registrazione della pressione per 24 ore ); tecniche ecocardiografiche (
Ecocolordoppler) ; tecniche medico-nucleari ( Tomoscintigrafia miocardica / GATED SPET ( studio
della perfusione miocardica a riposo e dopo sforzo fisico o farmacologico ); esami ematochimici-
oltre ai comuni esami ematochimici è possibile eseguire il test genetico del metabolismo
dell’OMOCISTEINA ed i test di GENETICA CARDIOVASCOLARE.
I livelli aumentati di omocisteina nel sangue rappresentano un nuovo fattore di rischio cardiovascolare
che, affiancato ai fattori di rischio tradizionali, può potenziare gli effetti deleteri sulla parete dei vasi
sanguigni. Alti valori plasmatici di omocisteina sono inoltre correlati a rischio aumentato per eventi
trombotici. Il test è utile a coloro che presentano i fattori di rischio tradizionali per le patologie
cardiovascolari ( età avanzata, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, obesità). Per eseguire il test è
sufficiente strofinare un apposito tampone all’interno delle guance per prelevare il materiale genetico
in modo sicuro ed indolore.
I test di genetica cardiovascolare valutano i fattori di rischio genetici predisponenti alle patologie
cardiovascolari. Per prenotare telefonare al n. 0922 836158. Responsabile del servizio Dr.M.Spaziani
specialista in Cardiologia
5) Ambulatorio Diabetologia: per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento del
diabete ed al trattamento/ prevenzione della sindrome metabolica il nostro centro propone : visita
con medico referente, dosaggio glicemia basale e sotto carico, Emoglobina glicosilata, dosaggio
Insulina, dosaggio Peptide C, dosaggio Omocisteina, dosaggio Vitamina D. Per prenotare telefonare
al n. 0922 836158. Responsabile del servizio Dr. F. Calamita specialista in Endocrinologia e
Radiologia Medica
6) Ambulatorio per la Diagnosi Prenatale: per diagnosi prenatale si intende l’insieme delle indagini,
strumentali e di laboratorio, mediante le quali è possibile monitorare lo stato di salute e di
benessere del feto durante il corso della gravidanza; per questo monitoraggio il nostro centro
propone i test di screening ( esami non invasivi che stimano il rischio personale e specifico di una
donna di avere un feto affetto da alterazioni cromosomiche ). I test di screening indagano
essenzialmente la sindrome di Down, la trisomia 18 e la trisomia 13. I test di screening sono:
. Translucenza Nucale: misura attraverso una ecografia del primo trimestre lo spessore dell’accumulo di
liquido che si trova dietro la nuca del feto.
.Test Combinato: abbina alla translucenza nucale un esame del sangue, detto Bi-Test. Si esegue anche
questo nel primo trimestre di gravidanza e dà un calcolo del rischio più attendibile della sola
translucenza nucale.
.Test Integrato: aggiunge ai dati raccolti con il test combinato i parametri dati da un ulteriore esame del
sangue che viene effettuato nel secondo trimestre di gravidanza detto tri-test.
.Tri-Test o Triplo Test: consente di valutare, attraverso un prelievo di sangue anche più tardivo ( fino
alla 20° settimana di gravidanza ), la possibilità di rischio riguardo le alterazioni cromosomiche del feto.
.Prenatal Safe: screening prenatale NON INVASIVO delle principali anomalie cromosomiche fetali,
mediante analisi del DNA fetale circolante nel sangue materno.
.Gene Screening: sofisticato test genetico che permette di prevenire oltre 700 malattie ereditarie .
.Ecografia in gravidanza : è la più importante tecnica diagnostica non invasiva in gravidanza: In Italia le
linee guida del Ministero della Salute indicano in tre il numero ottimale di ecografie in gravidanza, una
per trimestre. Nelle gravidanze a rischio le indagini ecografiche seriate sono essenziali per migliorare il
controllo dell’evoluzione della gravidanza. Nel primo trimestre nei casi in cui si ritiene utile, possono
essere esaminati alcuni markers ecografici aggiuntivi di cromosomopatia ( osso nasale, dotto venoso e
rigurgito tricuspidalico ). Per prenotare telefonare al n. 0922 836158 Responsabile del servizio
Dr. G.Borsellino specialista in Ostetricia e Ginecologia
7) Ambulatorio Ematologia: l’ematologia studia le malattie del sangue e degli organi che compongono
il sistema emopoietico; per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento delle
malattie ematologiche il nostro centro propone: visita con medico referente, esami specialistici , PET-
TAC. Per prenotare telefonare al n. 0922 836158. Responsabile del servizio Dr. R.Mauro specialista in
Ematologia
8) Ambulatorio Endocrinologia: per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento delle
malattie endocrine il nostro centro propone: visita con medico referente, dosaggio ormoni, ecografia,
scintigrafia, agoaspirato dei noduli tiroidei prevalenti sotto guida ecografica. Per prenotare telefonare al n.
0922 836158 .Responsabile del servizio Dr. F. Calamita specialista in Endocrinologia e Radiologia Medica.
9)Ambulatorio Endoscopia; Visita, esofagogastroduodenoscopia, colonscopia, rettoscopia,
pancolonscopia, cistoscopia, biopsia endoscopica, asportazione polipi per via endoscopica. Per prenotare
telefonare al n. 0922 836158 Responsabile del servizio Dr.P.Luparello/Dr.G.Curto per la cistoscopia.
10) Ambulatorio Gastroenterologia: per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento
delle patologie gastroenterologiche il nostro centro propone: visita con medico referente, ecografia
addome, endoscopia digestiva ( esofagogastroduodenoscopia, colonscopia, rettoscopia, pancolonscopia)
,Breath Test per Helicobacter Philory, Breath Test per intolleranza al lattosio, intolleranza al glutine ( oltre
agli esami di routine per la celiachia il nostro centro propone il test genetico per valutare la predisposizione
alla celiachia (test dedicato : a chi ha un familiare affetto da morbo celiaco-a chi dopo esami sierologici ha
ricevuto una diagnosi dubbia per morbo celiaco-a chi soffre di sintomi gastrointestinali, epatite, colon
irritabile-a chi soffre di anemia da carenza di ferro, osteoporosi, dermatiti, stanchezza cronica-a chi perde
peso senza causa apparente); intolleranza al lattosio ( la più comune intolleranza enzimatica, è la incapacità
di digerire lo zucchero presente nel latte). Il test per l’intolleranza al lattosio indica se il soggetto presenta o
potrà sviluppare una riduzione dell’attività dell’enzima lattasi su base genetica. Il test genetico si differenzia
dal BREATH TEST in quanto quest’ultimo verifica se è presente malassorbimento per il lattosio, ma non è in
grado di dirimere se la causa è genetica o secondaria. Il test è consigliato a tutti coloro che presentano
sintomatologia tipica intestinale da malassorbimento per il lattosio ( nausea, senso di gonfiore, crampi,
meteorismo, disturbi intestinali o rash cutanei ). Per prenotare telefonare al n. 0922 836158. Responsabile
del servizio Dr. P.Luparello specialista in Chirurgia
12)Ambulatorio Impedenziometria ed Antropo-Plicometria: tecniche che si completano a vicenda per
l’analisi di tre compartimenti corporei( massa grassa, massa magra, acqua corporea), valutazione
importante prima di intraprendere una dieta e per la M.O.C.. Per prenotare telefonare al n. 0922 836158
13) Ambulatorio Medicina Nucleare: visita, PET-TC, Scintigrafia miocardica ( Gated Spet ), Scintigrafia
ossea, Scintigrafia polmonare, Scintigrafia renale, Scintigrafia tiroidea, Scintigrafia paratiroidea, scintigrafia
ghiandole salivari. Per prenotare telefonare al n. 0922 836158 Responsabili del servizio: Dr.F.Calamita
Direttore Sanitario, specialista in Radiologia Medica ed Endocrinologia, e, la Dott. A. Rimicci, specialista in
Medicina Nucleare.
14) Ambulatorio Neurochirurgia/Neurologia: per impostare un discorso terapeutico appropriato al
trattamento delle patologie neurochirurgiche/neurologiche il nostro centro propone: visita con medico
referente, Tomoscintigrafia cerebrale ( PET-TAC ), Ecocolordoppler vasi epiaortici, Ecocolordoppler
Transcranico-. Per prenotare telefonare al n. 0922 836158 Responsabile del servizio Dr. N.Francaviglia
specialista in Neurochirurgia
15) Ambulatorio Ortopedia: per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento delle
patologie ortopediche il nostro centro propone: visita con medico referente, MOC, ecografia muscolo-
tendinea, ecografia spalla, ecografia ginocchio, una batteria di esami del sangue dedicati, esame
impedenziometrico . Per prenotare telefonare al n. 0922 836158. Responsabile del servizio Dr. Miceli
specialista in Ortopedia.
16) Ambulatorio Osteoporosi: per impostare un discorso terapeutico appropriato al trattamento della
osteoporosi il nostro centro propone: visita con medico referente, MOC, dosaggio vitamina D, PTH. Per
prenotare telefonare al n. 0922 836158. Responsabile del servizio Dr. S.Arcieri
17) Ambulatorio Pneumologia: per impostare un discorso terapeutico appropriato al trattamento delle
patologie pneumologiche il nostro centro propone: visita con medico referente, spirometria, esami
ematochimici, scintigrafia polmonare. Per prenotare telefonare al n. 0922 836158
18) Ambulatorio Senologia: per impostare un discorso diagnostico appropriato al trattamento delle
malattie del seno il nostro centro propone: visita con medico referente, ecografia mammaria bilaterale,
dosaggio ormoni( PRL ), dosaggio markers ( CEA-CA 15.3-MCA- ), scintigrafia ossea, PET-TAC, analisi
genetiche : Breast Screen ( test genetico che permette di valutare la predisposizione ai tumori mammari ed
ovarici ). Per prenotare telefonare al n. 0922 836158 Responsabile del servizio Dr. G. Borsellino
19) Ambulatorio Urologia: per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento delle
patologie delle vie urinarie il nostro centro propone: visita con medico referente, uroflussimetria,
ecografia delle vie urinarie e della prostata con sonda dedicata, cistoscopia, dosaggio PSA totale e Free,PRO
PSA, scintigrafia renale e PET-TAC total body . L’ambulatorio di urologia si interessa pure delle
malformazioni ed alterazioni acquisite dei genitali ( fimosi, pene curvo, criptorchidismo, varicocele,
idrocele, induratio penis ). Per prenotare telefonare al n. 0922 836158. Responsabile del servizio Dr.
G.Curto specialista in Urologia.
20) Ambulatorio Ipertensione: per impostare un percorso terapeutico appropriato al trattamento
dell’ipertensione il nostro centro propone: visita con medico referente, holter pressorio ( monitoraggio
della pressione per 24 ore ), esami ematochimici (renina-angiotensina- aldosterone, omocisteina,
metabolismo dell’omocisteina, test genetici ).
L’ipertensione arteriosa è uno dei principali fattori di rischio modificabili, la cui presenza è correlata in
modo significativo con un aumentato rischio di sviluppare complicanze cardiovascolari e cerebrovascolari (
infarto miocardico, ictus cerebrale, scompenso cardiaco ).
L’ipertensione arteriosa origina dall’effetto combinato di fattori genetici ereditari e di fattori ambientali,
come lo stress, l’eccessiva introduzione di sale e l’obesità. Per tale motivo per prevenire l’ipertensione si
dovrebbero, da un lato, identificare gli individui geneticamente predisposti, dall’altro, correggere i fattori
ambientali.
Una familiarità positiva rappresenta un riscontro frequente nei pazienti ipertesi con un’ereditarietà stimata
che varia tra il 35% ed il 50% nella maggior parte degli studi.
Grazie a ricerche sul genoma sono stati individuati un ampio numero di geni le cui varianti determinano un
aumentato rischio di sviluppare ipertensione arteriosa e altri, legati ai meccanismi fisiologici di regolazione
pressoria, che possono indirizzare ad una terapia mirata e personalizzata, quindi più efficace, nei casi in cui
l’ipertensione si a già presente.
Pertanto eseguire quest’analisi permette di : determinare la predisposizione individuale a sviluppare
ipertensione arteriosa.; stratificare il rischio; identificare la terapia più efficace per il controllo dei valori
pressori minimizzandone gli effetti collaterali; identificare nei familiari i soggetti con rischio aumentato di
ipertensione.
L’analisi genetica ha un’accuratezza del 99%.
Il test consiste in un semplice prelievo di sangue.
Per prenotare telefonare al n. 0922 836158 -Responsabile del servizio Dr.M.Spaziani specialista in
Cardiologia.